CARATTERISTICHE
Questo rosso descritto dalla cantina come di pronta beva esprime tutta la sua struttura organolettica complessa, una beva coinvolgente e piacevole e una grande corrispondenza territoriale degna del miglior prodotto enologico made in italy. Il vino come il precedente è prodotto da grappoli del vigneto della Tenuta Rentica fronte lago potato con cordone speronato. La vinificazione svolta fuori della Tenuta viene svolta completamente in acciaio per il Sangiovese mentre il Cabernet Sauvignon affina in botti di rovere francese di primo passaggio per 8 mesi. Produzione annua di circa 4000 bottiglie.
DESGUSTAZIONE
In degustazione il vino è rosso rubino compatto molto luminoso, al naso si percepiscono profondità e note di sottobosco e humus, percezione di cuoio, sentori floreali di viola fresca, percezioni di mineralità ferrosa e una frutta rossa come la ciliegia sotto spirito legata a una speziatura di pepe nero e cannella. In bocca è pieno con una freschezza presente e un tannino in perfetto equilibrio,con i sentori olfattivi di frutta e spezie che tornano al palato. Possiede una buona persistenza e la possibilità di invecchiamento di almeno 6 anni.
Uvaggio: Cabernet Sauvignon 20%, Sangiovese 80%
Zona di produzione: Bolsena
Altitudine: 350 mt slm
Esposizione: Sud-Sud Ovest
Tipo di terreno: vulcanico con presenza di scheletro
Sistema di allevamento: spalliera con potatura a cordone speronato
Vendemmia: manuale
Età media delle piante: 20 anni
Resa dell’uva per ceppo: 1200 gr
Vinificazione: fermentazione in serbatoi di acciaio per il Sangiovese e per il Cabernet; Cabernet affinato in barriques di rovere francese per 8 mesi.
Alcol: 13,5% vol.
Bottiglie prodotte: 4000 da 75 cl.