CARATTERISTICHE
Il vino nasce da una vigna a circa 350 metri sul livello del mare con un’esposizione sud/sud-est, con potatura a Guyot su piante con un’età di circa 20 anni. La vinificazione avviene in acciaio con tini termocontrollati dove svolge la fermentazione che dura 30 giorni e l’affinamento di circa 6 mesi, segue l’imbottigliamento e la filtrazione. Produzione annua di circa 2000 bottiglie.
DEGUSTAZIONE
Il vino nel bicchiere è giallo paglierino molto luminoso possiede al naso sentori di lavanda, mineralità salina e gessosa, e frutta a polpa bianca come la pesca bianca e della frutta tropicale dolce. In bocca è pieno e strutturato con una notevole verticalità che lambisce il palato e dona un lunga persistenza sapida di piacevole bevuta.
Uvaggio: Roscetto e Malvasia
Zona di produzione: Montefiascone
Altitudine: 350 mt slm
Esposizione: Sud-Sud Est
Tipo di terreno: vulcanico con presenza di scheletro
Sistema di allevamento: spalliera con potatura a Guyot
Vendemmia: manuale in piccole cassette
Età media delle piante: 20 anni
Resa dell’uva per ceppo: 2000 gr
Vinificazione: Tutte le uve vengono vinificate e affinate separatamente. Fermentazione in serbatoi di acciaio a bassa temperatura per 30 giorni. Ulteriori 6 mesi in affinamento sulle fecce fini.
Alcol: 13,5% vol.
Bottiglie prodotte: 2000 da 75 cl.